Dopo il successo della prima manifestazione, il 25 maggio scorso ha avuto luogo la seconda edizione con il contributo della Regione Siciliana, SIAE, Nuovo Imaie, CGIL CISL UIL, e il patrocinio di Fondazione Giovanni Falcone, Libera, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Associazione Musica e Legalità, Addio Pizzo, Must23 e tantissimi altri, con Rai Radio2, Billboard e Ansa come media partner. Sul palco si sono esibiti artisti come La Rappresentante di Lista, Levante, Arisa, Malika Ayane, Daniele Silvestri, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), I Sansoni, Luigi Lo Cascio. Si è dato spazio anche a band e artisti locali, quasi tutti provenienti dalla Sicilia: A NOME LORO, infatti, vuole fortemente essere un punto di riferimento per artiste ed artisti emergenti che faticano a trovare luoghi dove esibirsi e condividere la propria arte.
L’affluenza è stata di più di diecimila persone e l’iniziativa ha ottenuto migliaia di interazioni sui social, pubblicazioni sulle maggiori testate giornalistiche; l’evento è anche andato in onda su Rai RADIO 2 e sul sito dell’Ansa.
A NOME LORO è riuscito a coniugare arte e bellezza, impegno ed impresa, lavoro e speranza dando la possibilità ai tanti spettatori venuti da tutta Italia di visitare uno dei siti archeologici più belli al mondo. Durata oltre 9 ore, nella seconda edizione è stato dato spazio sì la musica, ma anche alle parole dei tanti protagonisti e protagoniste dell’antimafia. Durante la diretta di Rai Radio2, canale 202 del Digitale terrestre, castelvetranoselunte.it e ansa.it si sono registrati circa 700.000 spettatori, decine di testate giornalistiche nazionali e locali da Il Giornale di Sicilia a La Repubblica, sino a Il Fatto Quotidiano, per citarne alcuni, e a decine di Radio locali e regionali, che hanno dato risalto nazionale all’evento.
Felicissimi di portare avanti questa esperienza, A NOME LORO sta lavorando per la messa in onda sulle reti Rai della terza edizione, che si terrà il 24 di maggio 2025 dalle ore 17:00 al Parco Archeologico di Selinunte, con una capienza fino a 15.000 spettatori.
Avendo già ricevuto centinaia di richieste di partecipazione da parte di cantanti e gruppi locali e nazionali, la manifestazione ha deciso di stringere una collaborazione con il progetto FUTURES, affidandogli lo scouting delle 5 band che si esibiranno sul palco di “A Nome Loro” il 24 maggio prossimo.
L’iscrizione a Futures è gratuita e la selezione sarà garantita da una giuria di alto profilo che verrà comunicata a breve. Delle 5 band o cantanti che verranno selezionati, 3 posti saranno riservati ad artisti e band provenienti dalla Sicilia. Ai 5 cantanti o gruppi che verranno selezionati verrà garantita la copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio oltre alla backline. In fase di iscrizione a “A Nome Loro” i partecipanti potranno anche indicare la volontà di essere presi in considerazione anche per la prossima edizione di Futures.
Essendo Futures non soltanto un progetto scouting, ma anche formazione, per tutti coloro che si iscriveranno verrà garantita una giornata di formazione con la presenza di alcuni tra i maggiori esperti di settore.